PRIMO PIANO

“Napoli is life”: l’omaggio dell’artista Francesco Cuomo alla città, tra imprenditoria e cultura

 “Napoli is life” è la tappa virtuale del ciclo di incontri promossi dall’artista contemporaneo Francesco Cuomo. Un omaggio all’Italia, al suo genio creativo, alla capacità di non arrendersi. Dopo “Italy is life” e “Milano is life”, arriva il video composto dalle tavole dedicate al capoluogo campano. E se l’emergenza covid-19 rende impossibili gli assembramenti, l’arte coglie un’opportunità proprio nell’innovazione culturale offrendone una fruizione virtuale attraverso supporti digitali. Con l’omaggio a Napoli, Cuomo intende ricordare a tutti, in un momento storico del nostro Paese,

RADIO E COVID-19: AUMENTA IL TEMPO MEDIO

La radio resiste all’emergenza coronavirus. E lo fa in modo inatteso, stando ai dati della ricerca curata dall’istituto GfK “L’ascolto della Radio ai tempi del Covid-19”, commissionata da Ter-Tavolo Editori Radio. L’audience persa è solo del 17%, dato peraltro pressoché compensato dall’aumento del tempo medio di ascolto cresciuto dell’11% (sull’ascolto degli ultimi 7 giorni). Non era scontato visto l’impatto del “tutti a casa” che ha determinando effetti non trascurabili sulla mobilità (il 67% della popolazione utilizza meno l’auto) e sui percorsi

Milano is Life, la rinascita nelle opere di Cuomo

“MILANO IS LIFE” ed è eternamente bella! Il digitale, linguaggio ‘obbligato’ per la comunicazione in periodo di quarantena. Il video, di impatto sempre immediato. La forza del colore e, soprattutto, l’eterna bellezza del made in Italy. E’ il mix scelto dall’artista contemporaneo Francesco Cuomo per raccontare l’orgoglio di essere italiani, più che mai in un momento drammatico in cui anche l’arte e la cultura soffrono per l’assenza di mostre, eventi incontri e occasioni di aggregazione. Cuomo, artista contemporaneo, rende omaggio

Realtà virtuale e realtà aumentata: la formazione ai tempi del coronavirus

Dimenticate la formazione in aula. Arriva la formazione virtuale, grazie alla realtà aumentata. Come? Indossando uno specifico visore che ci permette di gestire in tempo reale la linea produttiva. Le Pmi italiane sono sempre più sospese tra azioni immediate da realizzare per la sopravvivenza e necessità di guardare oltre il periodo di emergenza sanitaria in corso. Il distanziamento sociale si impone ormai come strada maestra da seguire nel prossimo futuro, in attesa di risposte definitive da parte

REGIONE CAMPANIA: 604 MLN DI EU PER FAMIGLIE ED ECONOMIA

La Regione Campania mette in campo il Piano per l’Emergenza Socio-Economica legata alla diffusione della pandemia di Coronavirus: 604 milioni di euro per interventi a sostegno delle fasce deboli della popolazione e dell’economia. Per le imprese, spiega il Governatore Vincenzo De Luca in un video-messaggio: “Abbiamo pensato a un meccanismo semplice: contributo generale di 2000 euro a tutte le micro imprese con meno di 10 addetti e fino a 2 milioni di euro di fatturati. Prevediamo quarantamila imprese beneficiarie. Industrie,

INVITALIA: AL VIA #CURAITALIA INCENTIVI

È online la piattaforma per presentare la domanda per #CuraItalia Incentivi, la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 . La dotazione finanziaria è di 50 milioni di euro. Per accedere alla piattaforma è necessario registrarsi nell’area riservata di Invitalia indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario. Una volta registrati bisognerà accedere ai servizi online, compilare direttamente la domanda e

COVID – 19. SMARTWORKING E SICUREZZA INFORMATICA

LAVORARE DA CASA AL SICURO ISTRUZIONI PER L’USO Dalle password alle videoconferenze, una guida per chiudere le porte ai pirati informatici con il decalogo del Corsera Lavorare a distanza per difendersi dal Covid-19. Ma senza dimenticare di proteggersi da altri virus meno letali, quelli informatici. L’Economia del Corriere della Sera, grazie alla collaborazione di due importanti aziende di sicurezza informatica, TrendMicro e Kaspersky, fa il punto sulle misure consigliare per chiudere le porte ai pirati informatici: dalle password alle videoconferenze. Scegliere gli strumenti

Italy is Life, l’arte che resiste al virus

Il nuovo progetto digitale di Francesco Cuomo La bellezza che resiste, che si oppone all’epidemia, pronta a rilanciare l’Italia quando l’emergenza sarà finita. Ma anche un richiamo alla responsabilità: se il tempio diventa ‘mascherina’, l’arte si fa digitale, fruibile a distanza in un momento drammatico in cui le relazioni interpersonali sono da evitare. Italy is life è il nuovo progetto dell’artista contemporaneo Francesco Cuomo. Un inno al “bel paese”, luogo di benessere e meraviglia per il corpo e la mente, che custodisce

ANPAL. ASSUNZIONI GIOVANI: ANCHE IN CAMPANIA AL VIA IO LAVORO

L’Anpal ha reso disponibili nuovi incentivi per le aziende che assumono giovani e disoccupati con il bonus IO Lavoro. Si tratta di agevolazioni pari a 8 mila euro per lavoratore assunto, finalizzate a incentivare le assunzioni di soggetti dai 16 anni in su, anche over 25. La misura sarà gestita dall’Inps. Possono richiedere il bonus: giovani disoccupati di età compresa tra 16 e 24 anni o disoccupati con 25 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente da almeno 6

Robot e lavoro. Censis: 7 milioni di italiani hanno paura dell’avvento delle nuove tecnologie.

Roma, 5 febbraio 2020 – Aiuto, arrivano i robot! 7 milioni di lavoratori italiani hanno paura di perdere il proprio posto di lavoro a causa dell’arrivo delle nuove tecnologie: dai robot all’intelligenza artificiale. In particolare, quasi un operaio su due vede il proprio lavoro a rischio. L’85% dei lavoratori esprime una qualche paura o preoccupazione per l’impatto atteso della rivoluzione tecnologica e digitale (il dato supera l’89% tra gli operai). Per il 50% si imporranno ritmi di lavoro più intensi,