Sono già 60 mila i visitatori di Eccellenze Campane, il nuovo polo dedicato alle produzioni agroalimentari campane che fa della valorizzazione delle eccellenze la sua mission. A poco più di due settimane dall’inaugurazione Paolo Scudieri traccia un primo bilancio. Leggi l’articolo del Corriere del Mezzogiorno
Carlo Barbagallo, past president del Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Campania, detta le regole dello sviluppo per il Mezzogiorno: zone franche urbane e banda larga. Leggi l’intervento pubblicato oggi dal Corriere del Mezzogiorno
Si svolgerà giovedì 19 dicembre la tradizionale Festa di Natale promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali di Napoli, in collaborazione con gli under 40 dell’Acen, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Agifar. “Dritto al Cuore”, l’appuntamento annuale con la solidarietà, si terrà presso HBtoo Arte&Design (via Coroglio, 156 – Napoli), a partire dalle 22.00. Il ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività promosse dalla cooperativa sociale onlus “La Paranza” e
Le competenze e le risorse dell’Enterprise Europe Network al servizio dell’impresa e della ricerca in Campania. Oltre 10 gli appuntamenti promossi nel corso della seconda edizione di “The EEN Days”, a Napoli dal 25 al 30 novembre 2013. Tra i temi trattati: programmazione europea 2014-2020, europrogettazione, standard europei, innovation management, tutela proprietà intellettuale in Cina, company mission per l’aerospazio, seminari in collaborazione con il Parlamento europeo e la rete Europe Direct. Un fitto calendario di iniziative per conoscere i servizi
Appuntamento sabato 16 novembre alle ore 10:00 per discutere delle opportunità che la comunicazione può offrire a giovani professionisti e aziende. INTERVENTI Giuseppe Baratto, Presidente Federmanager Campania Il valore delle nuove competenze Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine Giornalisti della Campania Comunicazione e giornalismo oggi Paolo Bellomia, Manager di azienda Dalla pubblicità al cosplay: come trasformare il business e ricostruire un sogno per i giovani Achille Bilotti, Economista Rapporti fra imprese e istituzioni: scenari e prospettive Maddalena Della Volpe, professore associato presso l’Università Suor Orsola Benincasa e delegato del Rettore ai
Appuntamento venerdì 8 novembre (ore 10:00 – Sala Assemblee del Banco di Napoli) con il Convegno Banco di Napoli – SRM “Ampiezza e dinamiche dell’economia sommersa e illegale”. Nel corso dell’evento sarà presentato il nuovo numero della rivista “Rassegna Economica” che propone una monografia sui temi dell’economia sommersa e illegale.
Verso Sud Trio presenta “Re-Interpretare la canzone d’autore napoletana” alle Officine Bohemien. L’appuntamento con la musica classica napoletana, reinterpretata in chiave swing e jazz, è sabato 12 ottobre (ore 22:00) in via Mercanti, 19 (To). Il viaggio verso Sud di Donatello Pastore (chitarra e voce), Andrea Marzullo (percussioni e voce) e Rossano Lannutti (sax e voce) è un omaggio a un tema musicale che ha la capacità di reinventarsi attraverso epoche e interpreti pur rimanendo sempre se stesso. Un tema fatto di atmosfere a volte solari a
L’ENEA Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) nell’ambito del Progetto Enterprise Europe Network, con il supporto di Invent – Innovation Ventures, e in collaborazione con Ats BRIDGE Abruzzo e FIRA (Finanziaria Regionale Abruzzese), organizza l’incontro “Coaching Day. Accesso al credito per l’innovazione delle Pmi”, giornata di formazione sul tema dell’accesso al credito per l’innovazione rivolta a Pmi, spin off e centri di ricerca. L’incontro, che ha l’obiettivo di fornire una panoramica puntuale sugli strumenti finanziari per l’innovazione in ambito nazionale ed europeo, si
Esce “Quizàs”, il quarto lavoro del cantautore e polistrumentista Gerardo Balestrieri. L’album (che Nikura sostiene e promuove) è in odor di nomination per il Premio Tenco nella categoria degli interpreti. Leggi la recensione del Mattino
L’ENEA – Unità Trasferimento Tecnologico (UTT) nell’ambito del Progetto Enterprise Europe Network, con il supporto di Invent – Innovation Ventures, organizza un Coaching Day, giornata di formazione sul tema dell’accesso al credito per l’innovazione rivolta a Pmi, spin off e centri di ricerca. L’incontro, che ha l’obiettivo di fornire una panoramica puntuale sugli strumenti finanziari per l’innovazione in ambito nazionale ed europeo, si terrà il 12 luglio, dalle ore 9:30, presso il Centro di Ricerche ENEA, Piazzale E. Fermi, 1 – Portici.