PRIMO PIANO

Grande successi per BE UNIQUE di “Selezione Auto Caserta”. Serata esclusiva alla Reggia di Caserta con lo show cooking dello chef stellato Carlo Cracco

Grande successo per la prima tappa di Be Unique, il ciclo di eventi esclusivi, promossi da Selezione Auto di Caserta – concessionaria ufficiale di Mercedes-Benz. Ieri sera, infatti, nell’incantevole scenario della Reggia di Caserta, Selezione Auto, nelle persone del Dott. Antonio Padolecchia e del Dott. Mario Fiore, ha realizzato un appuntamento unico con un ospite d’eccezione: lo chef stellato Carlo Cracco che ha stupito gli ospiti con una performance live dietro i fornelli. Lo chef, per la prima volta a Caserta,

Adler Group: il Premier Paolo Gentiloni visita lo stabilimento TTA di Airola

Oggi, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, ha fatto visita allo stabilimento Tecno Tessile Adler Srl (TTA) di Airola, fiore all’occhiello di Adler Group, azienda che progetta, sviluppa e industrializza componenti e sistemi per l’industria del trasporto. Gentiloni è stato accolto dal presidente di Adler Pelzer Group, Paolo Scudieri. La TTA di Airola, inaugurata nel 2013, è il più grande stabilimento industriale italiano destinato alla produzione di componenti in fibra di carbonio per l’automotive e l’aerospazio. “Siamo onorati – ha affermato Paolo

ICT Skills Lab: parte da Napoli la sfida del lavoro 4.0

Sono già 50 gli ingegneri neolaureati che hanno trovato un’occupazione grazie ai corsi di formazione gratuiti per nuove figure professionali altamente qualificate promosse dalla rete ICT Skills Lab, presentata oggi a Napoli nel corso del convegno promosso da Step Sud Mare “Industria 4.0 e Lavoro 4.0: le sfide della rete”. Cos’è ICT Skills Lab ICT Skills Lab nasce da un contratto di rete, siglato nel 2015, che riunisce 8 aziende presenti su tutto il territorio nazionale. Capofila dell’iniziativa è l’Agenzia per il

Luigi Carrino diventa Commendatore al Merito della Repubblica

Al prof. Luigi Carrino, noto studioso di tecnologie innovative per il settore aerospaziale e docente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stata conferita dal Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella, l’alta onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana. Il prof. Carrino è attualmente Presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania. Il decreto di conferimento è stato consegnato oggi dal Prefetto di Caserta, S.E. Arturo De Felice, nel

Borsa Immobiliare di Napoli, presentato listino ufficiale: in aumento compravendite, crisi per i locali commerciali

Aumenta il numero di case vendute (+17,1%), diminuiscono i tempi di acquisto (7-8 mesi) e permane un generalizzato ribasso del valore degli immobili in quasi tutti i quartieri della città per un decremento annuale complessivo dell’1,3 %. E’ quanto emerge dal Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Napoli relativo al II semestre 2016 presentato oggi, mercoledì 12 aprile, alla Camera di Commercio di Napoli nell’ambito del seminario “Le principali tendenze in atto nel mercato immobiliare locale e nel mercato del

Eccellenze Campane protagonista al Vinitaly di Verona con il Maestro pizzaiolo Guglielmo Vuolo

Creazioni culinarie partenopee pret a porter al Vinitaly di Verona. Eccellenze Campane, il Polo del Gusto di via Brin 69, rappresenterà la Campania nella serata conclusiva degli eventi promossi dall’Associazione le “Donne del Vino – Vinitaly 2017” all’interno dell’esclusiva kermesse italiana del vino, durante la quale delegate “in rosa” della Campania offriranno degustazioni dei migliori calici delle aziende associate e, novità di questa edizione, anche specialità gastronomiche delle terre di origine dei vini presentati. La cena-evento, in particolare, è prevista per mercoledì 12

ENEA-EEN: 200 B2B, 121 partecipanti, 8 Paesi coinvolti. Tutti i numeri degli incontri dell’Innovation Village

Sono oltre 200 i B2B realizzati dall’ENEA Enterprise Europe Network (EEN), in collaborazione con gli altri partner della rete EEN (Unioncamere Molise, Unioncamere Basilicata, CNR, IMP, AIS3, CENTI, LNEG), nell’ambito di Innovation Village, la due giorni dedicata all’innovazione e all’Industria 4.0 organizzata da Knowledge4Business, insieme con ENEA EEN e Sviluppo Campania. Scenario della manifestazione, che oggi chiude i battenti, è la Mostra d’Oltremare. Non solo convegni e seminari ma anche concrete opportunità di business per imprese, centri di ricerca, startup, spinoff e

Associazione Museo del Vero e del Falso: Lotta alla contraffazione, Napoli fa sistema

IL VERO E IL FALSO Scenari e proposte per combattere la contraffazione Lotta alla contraffazione, Napoli fa sistema L’Italia paga il prezzo più alto all’industria del falso:  bruciati 8 miliardi l’anno e 130 mila posti di lavoro  Luigi Giamundo: Servono tutor d’azienda e più controlli a valle L’Italia è il Paese europeo che paga il prezzo più alto al mercato del falso con più di 7 miliardi di euro all’anno di mancate vendite e circa 64 mila posti di lavoro bruciati. E’ il valore di una

Il Mito di Teseo e il Minotauro

Proseguono le iniziative culturali realizzate presso il complesso di San Domenico Maggiore ad opera dell’Associazione del Museo del Vero e del Falso nell’ambito della mostra didattica “Con i giochi nun s’pazzea” concepita per sensibilizzare la comunità sui pericoli della contraffazione. Realizzata in continuità con la mostra “Storie di giocattoli. Dal settecento a Barbie” la mostra è arricchita ogni fine settimana dal ciclo di letture “Miti, favole ed altre storie” ideato dall’Associazione italo ellenica “La Stella di Rodi” in collaborazione con l’“Associazione

Confindustria Campania: Giovani Imprenditori e Piccola Industria a Pordenone per la Missione “Lean Experience 4.0”

Una delegazione di 10 imprenditori capitanata dal Presidente del GGI Confindustria Campania Nunzia Petrosino e dal Presidente della Piccola Industria Renato Abate, oggi e domani, 20 e 21 febbraio, è in visita al centro ad alta specializzazione LEF – Lean Experience Factory 4.0 di Pordenone, il primo centro in Italia concepito come luogo di formazione sui temi del lean manufacturing e del digital manufacturing e che ha dato l’apporto fondamentale per la strutturazione della prima fabbrica modello digitale 4.0 nel nostro Paese. L’iniziativa, fortemente voluta