PRIMO PIANO

Al via la terza settimana anticontraffazione, inaugurata “La mostra del vero e del falso – Giochi e moda tutti gli inganni del fake”

Dopo Milano fa tappa a Roma il format didattico-espositivo anticontraffazione ideato dall’Associazione Museo del Vero e del Falso e da Confindustria Campania. In occasione della 3a edizione della Settimana Nazionale Anticontraffazione, la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello Sviluppo Economico ospita fino al 22 giugno “La Mostra del Vero e del Falso – Giochi e moda tutti gli inganni del fake, un innovativo percorso espositivo, tra fake e pezzi autentici, che fa sintesi delle mostre anti-fake

Adler Group presenta la “One-Off Alfa Romeo Costruzione Artigianale 001″, primo frutto della sinergia con Up Design

Paolo Scudieri, presidente del Gruppo Adler, e Umberto Palermo, fondatore e AD di UP Design, svelano al Salone dell’Auto di Torino il primo frutto della loro collaborazione: la nuova one-off Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001. Si tratta di una supercar su base Alfa Romeo 4C reinterpreta nella carrozzeria e negli interni, nella continuità della tradizione dei carrozzieri italiani, dal designer torinese d’adozione e realizzata grazie al know – how e ai materiali di pregio delle aziende del Gruppo Adler, frutto dei principi

Automotive: il Gruppo Adler-Pelzer “Fornitore dell’anno” di General Motors

Adler-Pelzer Group, leader internazionale nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti e sistemi per l’industria del trasporto, è tra le imprese insignite del premio Fornitore dell’anno 2017 da General Motors, per le performance, la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti. Il riconoscimento viene assegnato ai fornitori capaci di superare le aspettative di General Motors, creando valore e introducendo importanti innovazioni per la Società. Già insignita del premio nel 2000, Adler conferma così la solida partnership con General Motors, che ha fatto della

Distretto Aerospaziale della Campania: tecnologia ipersonica made in Campania per i nuovi strumenti di volo nello spazio

Tecnologia ipersonica made in Campania per i nuovi strumenti di volo nello spazio: il DAC – Distretto Aerospaziale della Campania – si candida a diventare un punto di riferimento internazionale per mezzi e tecnologie innovative per il mercato aerospaziale. L’ipersonica, infatti, rappresenta per il DAC un settore strategico su cui il Distretto sta investendo con un’offerta innovativa e altamente tecnologica, tanto da indicarla nell’ambito delle attività progettuali della RIS3 Campania, la Strategia di Specializzazione Intelligente per lo sviluppo sostenibile dei

4 M.A.N. Consulting: al via il primo apericoaching, la nuova formula per la formazione esperenziale

Giovedì 26 aprile, dalle ore 18 alle 20, 4 M.A.N. Consulting promuove il primo “AperiCoaching”, l’evento di formazione esperienziale dal vivo con aperitivo, buffet e networking tra imprenditori, manager e liberi professionisti. Appuntamento, presso la sede della società di consulenza e formazione (via Ferrante Imparato 495 – NA) L’evento si propone di rivoluzionare il processo di formazione, con una formula nuova, originale e stimolante. Nel contesto rilassato e piacevole di un aperitivo con buffet, gli esperti della società guidata da Roberto Castaldo accompagneranno

Aeronautica: Clean Sky 2, parte l’ottavo bando per la ricerca nel settore. Scadenza il prossimo 12 luglio

L’iniziativa Clean Sky2 ha pubblicato l’ottavo bando per la ricerca nel settore dell’aeronautica, attraverso il quale saranno individuati partner – PMI incluse – che intendono partecipare al programma. Le risorse stanziate ammontano a 70,6 milioni di euro. Il bando si apre ufficialmente il 3 maggio (l’ultima call for proposals è stata pubblicata il 12 aprile scorso) e i progetti (Research and Innovation Actions e Innovation Actions) dovranno essere presentati entro il termine ultimo del 12 luglio 2018. L’ottavo bando Clean Sky 2 verte su vari

Vinitaliy 2018. Una pinacoteca con opere d’arte della Fabbrica della Pasta di Gragnano conquista Verona

La magia della pasta artigianale di Gragnano è pronta a conquistare Verona. Dal 15 al 18 aprile, La Fabbrica della Pasta di Gragnano sarà presente al Vinitaly (settore Agrifood), la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del vino, con uno spazio espositivo unico e affascinante. Un viaggio alla scoperta della maestria del lavoro artigianale che, attraverso un gioco di luci e ombre, farà della pasta un’opera d’arte. Dalla Caccavella, che festeggia i 10 anni dalla sua creazione, il formato di pasta monoporzione più grande del mondo, al Sole di Capri, i

Premio Angelo Affinita: il Gruppo Sapa premia tre vincitori del bando europeo da 22mila euro

Sono tre gli studenti vincitori della prima edizione del Premio Angelo Affinita, indetto da SAPA Group, leader industriale nella componentistica e applicazioni per l’automotive, con il patrocinio della Fondazione Angelo Affinita, che ha assegnato tre premi a Tesi di Laurea, Dottorato di Ricerca o Progetto di ricerca ai migliori laureati e dottorati delle università europee, per discipline tecniche attinenti al settore Automotive. Si tratta di: Flippo Camisani, dell’Università degli studi di Brescia, 3° classificato con la tesi “Generazione di dati di resistenza a frattura di materiali compositi a matrice polimerica termoplastica per il settore

Aerospazio: protocollo d’intesa tra Dac e Unavia per attività di formazione, ricerca applicata, raccolta dati e riqualificazione professionale

Sperimentare e consolidare iniziative congiunte, nazionali e internazionali, nel settore dell’aerospazio, che vanno dalla formazione professionale alla “ricerca applicata”, dalla programmazione e gestione dei processi normativi alla raccolta e promozione di dati e informazioni di carattere economico, legislativo e statistico. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il DAC – Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania – e UNAVIA – Associazione per la normazione, formazione e qualificazione nel comparto aerospaziale e difesa – con cui vengono avviate una serie di azioni a

Adler Pelzer Group cresce negli Usa: inaugurato nuovo stabilimento 4.0 a Port Hurton, Michigan

Adler Pelzer Group, Gruppo manifatturiero italiano leader internazionale nella progettazione, nello sviluppo e nella produzione di componenti e sistemi per l’industria del trasporto, ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo dotato delle più moderne tecnologie di industria 4.0 a Port Huron (Michigan), alla presenza dell’Amministratore delegato Pietro Lardini, del Presidente Paolo Scudieri e dei figli Achille e Luca, che ricoprono ruoli di responsabilità nel Gruppo. Con un’estensione di 8.300 mq, il nuovo sito arriva quasi raddoppiare la superficie dei capannoni di produzione esistenti, inaugurati nel 1995 e nel 2005. Il sito utilizza tecnologie all’avanguardia come