Napoli, 2 aprile 2025 – Da oggi è disponibile sulle principali piattaforme di distribuzione web Figlie di Nettuno, il nuovo podcast prodotto dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn nell’ambito della sua partecipazione al National Biodiversity Future Center (NBFC), il Centro nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso i fondi dell’Unione Europea – Next GenerationEU. Figlie di Nettuno esplora il complesso rapporto tra l’umanità e l’Oceano, analizzando come lo percepiamo, lo pensiamo e lo
APRE OGGI IL “MEET ITALIAN BRANDS 2025”. IMPRESE CAMPANE DI MEDIE E PICCOLE DIMENSIONI INCONTRANO 100 BUYER STRANIERI PROVENIENTI DA 35 PAESI E 4 CONTINENTI Il sistema moda campano fa rete, con un format innovativo che coniuga incontri B2B a visite presso le aziende e un programma fitto di focus su materie di interesse per il settore Napoli, 24 marzo 2025. Un protocollo di cooperazione sulla moda tra Università del Nord e del Sud del Mediterraneo nell’ambito della formazione, innovazione e ricerca, per
Napoli, 5 marzo 2025. A poche settimane dall’acquisizione del moderno batiscafo Triton 3300/3 MKII, la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli accoglie una nuova apparecchiatura d’avanguardia. Si tratta del veicolo autonomo subacqueo (AUV) KONGSBERG HUGIN 3000, un siluro di cinque metri progettato per operazioni in acque profonde fino a 3000 metri. Questo strumento tecnologico all’avanguardia, in arrivo dalla Norvegia, sarà ospitato inizialmente presso la sede SZN di Portici (Na), in attesa di essere installato sulla nuova nave da ricerca “Dohrn”, operativa
L’avvocato Michele Di Fiore in difesa dei contribuenti Napoli, 22 gennaio 2025. Arriva in Cassazione la vicenda di Napoli Obiettivo Valore S.r.l, la Società di Progetto incaricata di affiancare il Comune di Napoli nella gestione delle entrate tributarie. Oggi, mercoledì 22 gennaio, infatti, la Suprema Corte di Cassazione è stata chiamata a decidere su una questione fondamentale per la tutela dei diritti dei contribuenti napoletani: la legittimità degli atti emessi nell’ambito della riscossione dei tributi locali (Tari, Imu) e di altre
Prosegue anche l’impegno nella promozione di un’alimentazione sana ed equilibrata con i mix della linea “Benessere” Siglata nuovamente la partnership tra Select, marchio storico di Agria Spa, e Fondazione Umberto Veronesi ETS, che da sempre finanzia la ricerca scientifica e promuove la prevenzione, soprattutto in ambito oncologico. La storica azienda napoletana, guidata dalla famiglia Aliberti da oltre 60 anni, specializzata nella selezione di legumi e cereali, riconferma anche per il 2024 la collaborazione nata lo scorso anno con un duplice obiettivo:
La musica come “chiave” per abbattere barriere e creare aggregazione. E’ il progetto “PASSPARTÙ – la musica apre al mondo”, il festival musicale gratuito in programma il 12 e il 13 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli – Palazzo Grenoble (Via Francesco Crispi, 86) per celebrare Napoli come luogo in cui sonorità variegate e provenienti da luoghi diversi si incontrano. L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”, è organizzata dall’agenzia di comunicazione
In campo sei ambulanze, un pulmino per trasporto disabili e 44 dipendenti La Bourelly Health Service, azienda leader specializzata in servizi di soccorso sanitario e assistenza nel Centro-Sud Italia con sede a Napoli, rafforza la propria presenza sul territorio nazionale, con un nuovo servizio attivo dal 1 luglio 2024, nella città di Messina. Il nuovo presidio sanitario sarà composto da sei ambulanze – due attive h24 tutti i giorni dell’anno, due attive dalle 8 alle 20 cinque giorni su sette e due
Il 4, 5 e 6 luglio 2024 nel bene confiscato alla camorra si alterneranno esposizioni, workshop e musica live con i concerti di A Smile From Godzilla, Little Pieces of Marmelade, La Municipàl, Fran, The Devils e Thru Collected Il 4, 5 e 6 luglio 2024 la Masseria Antonio Esposito Ferraioli di Afragola (Na) – in via Enrico Berlinguer – sarà palcoscenico del Festival delle Periferie, l’evento all’insegna di musica live, estemporanee di arti grafiche e visive, esposizioni, workshop di approfondimento
Dopo 24 anni il congresso della World Seagrass Association torna nel Mediterraneo: dal 17 al 21 giugno 2024 Previste 15 sessioni scientifiche, 10 workshops e 8 diverse escursioni. Attesi 500 partecipanti provenienti da 48 stati Ai nastri di partenza la 15esima edizione del congresso internazionale sulle piante marine “International Seagrass Biology Workshop – ISBW15 e Word Seagrass Conference – WSC2024” della World Seagrass Association, organizzato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn che si svolgerà a Napoli tra il complesso monumentale di Santa Maria
IL TITOLO CHIUDE LA PRIMA SEDUTA A €5,01, +43,14% RISPETTO AL PREZZO DI COLLOCAMENTO Mare Group, società attiva nel campo dell’ingegneria digitale che opera in Italia e all’estero con le grandi imprese per creare tecnologie avanzate e le rende accessibili alle PMI, è sbarcata in Piazza Affari, dove ha avviato le negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. Antonio Maria Zinno, Amministratore Delegato di Mare Engineering Group, ha detto: “La quotazione su Euronext Growth Milan,