Multimedia

Aerospazio, dialogo Campania – Usa per collaborazioni internazionali

Sviluppare una collaborazione internazionale destinata a rafforzare i sistemi territoriali dell’aerospazio della Campania e degli Stati Uniti d’America. Questo il tema al centro dell’incontro diplomatico svoltosi questa mattina presso la sede operativa del Distretto Aerospaziale della Campania, DAC, in via Roma a Caserta, tra Luigi Carrino, Presidente del Distretto, e Morgan Hall, Consigliere Politico dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia. L’incontro tra il Presidente Carrino e il Consigliere Hall si è focalizzato sulle opportunità per la Campania e l’Italia e per gli Stati Uniti d’America di collaborare

LinUp ammessa al programma di accelerazione di Electrolux

LinUp, la startup campana che sviluppa sistemi per il monitoraggio del corpo per profilare la postura, i movimenti e le attività dei dipendenti durante il lavoro in produzione al fine di tutelarne la salute e ottimizzarne i risultati, è ammessa al programma di accelerazione dell’Innovation Factory di Electrolux di Porcia. Cinque le startup selezionate – tra 100 candidate – per entrare a far parte del primo spazio creativo e agile targato Elecrtolux, un luogo nato per stimolare l’innovazione attraverso la sperimentazione e nuovi

Aerospazio: volare con la tecnologia ipersonica. Il Distretto aerospaziale della Campania risponde con Hyplane al progetto Italia – Usa annunciato dal Presidente Conte alla Casa Bianca

Tecnologia ipersonica made in Campania per i nuovi strumenti di volo nello spazio: il DAC – Distretto Aerospaziale della Campania – si candida a diventare un punto di riferimento internazionale per mezzi e tecnologie innovative per il mercato aerospaziale. Lo fa all’indomani dell’incontro tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e il Presidente americano, Donald Trump, che, in conferenza stampa alla Casa Bianca, hanno fatto esplicito riferimento ad un progetto Italia-USA di un velivolo in grado di andare

Aerospazio: Luigi Carrino confermato Presidente del DAC – Distretto aerospaziale delle Campania – per il prossimo triennio

Luigi Carrino è stato confermato Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania – DAC. L’Assemblea dei Soci, con circa il 90% del capitale sociale presente, ha rieletto Carrino all’unanimità affidandogli la guida del Distretto per i prossimi tre anni. Cambia invece il Consiglio di Amministrazione, ne entrano a far parte: Raffaele Savino, in rappresentanza dell’Università Federico II di Napoli, Mario Mustilli, proposto dal CIRA, e Alberto Veneruso, Managing Director di GEVEN. Sono riconfermati invece Maurizio Rosini,Operations Director Divisione Velivoli di Leonardo, Amedeo Fogliano, CFO di TECNAM, Giovanni Lettieri, Presidente ATITECH, Giuseppe Mitola,

Al via la terza settimana anticontraffazione, inaugurata “La mostra del vero e del falso – Giochi e moda tutti gli inganni del fake”

Dopo Milano fa tappa a Roma il format didattico-espositivo anticontraffazione ideato dall’Associazione Museo del Vero e del Falso e da Confindustria Campania. In occasione della 3a edizione della Settimana Nazionale Anticontraffazione, la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello Sviluppo Economico ospita fino al 22 giugno “La Mostra del Vero e del Falso – Giochi e moda tutti gli inganni del fake, un innovativo percorso espositivo, tra fake e pezzi autentici, che fa sintesi delle mostre anti-fake

Adler Group presenta la “One-Off Alfa Romeo Costruzione Artigianale 001″, primo frutto della sinergia con Up Design

Paolo Scudieri, presidente del Gruppo Adler, e Umberto Palermo, fondatore e AD di UP Design, svelano al Salone dell’Auto di Torino il primo frutto della loro collaborazione: la nuova one-off Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001. Si tratta di una supercar su base Alfa Romeo 4C reinterpreta nella carrozzeria e negli interni, nella continuità della tradizione dei carrozzieri italiani, dal designer torinese d’adozione e realizzata grazie al know – how e ai materiali di pregio delle aziende del Gruppo Adler, frutto dei principi

Distretto Aerospaziale della Campania: tecnologia ipersonica made in Campania per i nuovi strumenti di volo nello spazio

Tecnologia ipersonica made in Campania per i nuovi strumenti di volo nello spazio: il DAC – Distretto Aerospaziale della Campania – si candida a diventare un punto di riferimento internazionale per mezzi e tecnologie innovative per il mercato aerospaziale. L’ipersonica, infatti, rappresenta per il DAC un settore strategico su cui il Distretto sta investendo con un’offerta innovativa e altamente tecnologica, tanto da indicarla nell’ambito delle attività progettuali della RIS3 Campania, la Strategia di Specializzazione Intelligente per lo sviluppo sostenibile dei

4 M.A.N. Consulting: al via il primo apericoaching, la nuova formula per la formazione esperenziale

Giovedì 26 aprile, dalle ore 18 alle 20, 4 M.A.N. Consulting promuove il primo “AperiCoaching”, l’evento di formazione esperienziale dal vivo con aperitivo, buffet e networking tra imprenditori, manager e liberi professionisti. Appuntamento, presso la sede della società di consulenza e formazione (via Ferrante Imparato 495 – NA) L’evento si propone di rivoluzionare il processo di formazione, con una formula nuova, originale e stimolante. Nel contesto rilassato e piacevole di un aperitivo con buffet, gli esperti della società guidata da Roberto Castaldo accompagneranno

Vinitaliy 2018. Una pinacoteca con opere d’arte della Fabbrica della Pasta di Gragnano conquista Verona

La magia della pasta artigianale di Gragnano è pronta a conquistare Verona. Dal 15 al 18 aprile, La Fabbrica della Pasta di Gragnano sarà presente al Vinitaly (settore Agrifood), la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del vino, con uno spazio espositivo unico e affascinante. Un viaggio alla scoperta della maestria del lavoro artigianale che, attraverso un gioco di luci e ombre, farà della pasta un’opera d’arte. Dalla Caccavella, che festeggia i 10 anni dalla sua creazione, il formato di pasta monoporzione più grande del mondo, al Sole di Capri, i

Premio Angelo Affinita: il Gruppo Sapa premia tre vincitori del bando europeo da 22mila euro

Sono tre gli studenti vincitori della prima edizione del Premio Angelo Affinita, indetto da SAPA Group, leader industriale nella componentistica e applicazioni per l’automotive, con il patrocinio della Fondazione Angelo Affinita, che ha assegnato tre premi a Tesi di Laurea, Dottorato di Ricerca o Progetto di ricerca ai migliori laureati e dottorati delle università europee, per discipline tecniche attinenti al settore Automotive. Si tratta di: Flippo Camisani, dell’Università degli studi di Brescia, 3° classificato con la tesi “Generazione di dati di resistenza a frattura di materiali compositi a matrice polimerica termoplastica per il settore