Multimedia

ONLINE PREZZI DELL’ALTRO MONDO: IL FINTO E-COMMERCE A PREZZI STRACCIATI DI MANI TESE PER RIFLETTERE SULLA FAST FASHION

15 dicembre 2020 – Si chiama “Prezzi dell’altro mondo” ed è la nuova campagna online lanciata da Mani Tese per sensibilizzare sugli impatti sociali e ambientali legati alla fast fashion, una riflessione utile soprattutto in questo periodo di acquisti natalizi. Attraverso delle finte promozioni social con offerte di capi d’abbigliamento a prezzi stracciati, i potenziali consumatori vengono indirizzati su una piattaforma di e-commerce fittizia dove, al momento dell’acquisto, potranno riflettere sulle conseguenze provocate da questo tipo di moda “usa e

Rinviata a data da destinarsi TROISI POETA MASSIMO: dal 30 ottobre a Castel dell’Ovo la mostra dedicata a Massimo Troisi

Dopo il grande successo della mostra romana, arriva finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo percorso espositivo e un leit motiv interamente dedicato al rapporto con la città, la grande mostra multimediale dedicata alla carriera e all’anima di uno dei più amati artisti della nostra storia. “Troisi poeta Massimo” è un percorso tra fotografie private, immagini d’archivio, locandine, filmati e carteggi personali inediti che condurranno il pubblico nell’animo umano di Massimo Troisi. Promossa e organizzata da Istituto Luce – Cinecittà con l’Asessorato alla Cultura e al Turismo del

Presentato in anteprima a Napoli “LE MOSCHE”, il corto prodotto da Open Mind di Panariello e Zingone con regia di Edgardo Pistone, premiato alla Mostra del Cinema di Venezia e con il Premio Campania

Presentato in anteprima napoletana alla Fondazione Foqus “LE MOSCHE”, il cortometraggio prodotto da Open Mind di Sergio Panariello e Luca Zingone in collaborazione con la scuola di formazione cinematografica Napoli Film Academy, diretto da Edgardo Pistone e pluripremiato a settembre con i riconoscimenti per la migliore regia alla Settimana internazionale della Critica della 77° Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Short Italian Cinema e con il Premio Campania 2020.  La serata-evento si è conclusa, dopo

“Napoli is life”: l’omaggio dell’artista Francesco Cuomo alla città, tra imprenditoria e cultura

 “Napoli is life” è la tappa virtuale del ciclo di incontri promossi dall’artista contemporaneo Francesco Cuomo. Un omaggio all’Italia, al suo genio creativo, alla capacità di non arrendersi. Dopo “Italy is life” e “Milano is life”, arriva il video composto dalle tavole dedicate al capoluogo campano. E se l’emergenza covid-19 rende impossibili gli assembramenti, l’arte coglie un’opportunità proprio nell’innovazione culturale offrendone una fruizione virtuale attraverso supporti digitali. Con l’omaggio a Napoli, Cuomo intende ricordare a tutti, in un momento storico del nostro Paese,

Italy is Life, l’arte che resiste al virus

Il nuovo progetto digitale di Francesco Cuomo La bellezza che resiste, che si oppone all’epidemia, pronta a rilanciare l’Italia quando l’emergenza sarà finita. Ma anche un richiamo alla responsabilità: se il tempio diventa ‘mascherina’, l’arte si fa digitale, fruibile a distanza in un momento drammatico in cui le relazioni interpersonali sono da evitare. Italy is life è il nuovo progetto dell’artista contemporaneo Francesco Cuomo. Un inno al “bel paese”, luogo di benessere e meraviglia per il corpo e la mente, che custodisce

Salute. Cancro alla prostata: 37mila nuovi casi nel 2019 (stime AIOM). Mirone, Fondazione PRO: “Dieci regole per prevenirlo”

Sono 37mila, secondo le ultime stime AIOM (Associazione Italiana Oncologia-Medica), i nuovi casi di cancro alla prostata diagnosticati nel 2019. La patologia si conferma tra i primi 5 tumori più diffusi in Italia, nella classe 50-69 anni e negli ultrasettantenni raggiunge la prima posizione in classifica. Il tumore della prostata mostra l’incidenza più alta in Valle d’Aosta (159 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Sicilia (86 casi per 100.000 abitanti). Più in generale, la patologia evidenzia un netto

Eventi. Nikura oltre 500 al party per i 10 anni

Nikura Srl, l’agenzia di comunicazione indipendente con sede a Napoli, specializzata nei progetti integrati per imprese, operatori economici, istituzioni, associazione e organizzazioni complesse, compie 10 anni. Per festeggiare questo primo importante traguardo l’Agenzia ha scelto la suggestiva location di Villa Domi di Domenico Contessa, dove ha riunito oltre 500 ospiti tra amici, clienti, stakeholder, istituzioni, giornalisti, rappresentanti del mondo economico e dello spettacolo. Tra i presenti: l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli Alessandra Clemente, la vice Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di

Fondazione Pro-Ipsos. Alimentazione maschile: pasta tutti i giorni è boom tra giovani (80%) e pensionati (85%)

Per gli uomini italiani, la regina della tavola è senza dubbio la pasta. È quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dall’Ipsos per conto della Fondazione PRO, unica fondazione in Italia dedicata esclusivamente alla salute e al benessere maschile, al fine di indagare gli stili di vita dei maschi italiani. Il 68% degli intervistati dichiara di consumare pasta quotidianamente. La percentuale sale all’80% tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni, all’85% tra i pensionati. Sono soprattutto gli

Salute. Estate: il decalogo del benessere maschile per le vacanze 2019 della Fondazione Pro

Dieci regole per un’estate all’insegna del benessere maschile. A dettarle è la Fondazione Pro, unica Fondazione italiana dedicata esclusivamente alla salute dell’uomo, presieduta dall’urologo Vincenzo Mirone. “Le vacanze – commenta Mirone – offrono l’occasione perfetta per consentire all’uomo di prendersi cura di sé. L’allontanamento dalla quotidianità e dai suoi ritmi favorisce una più attenta riflessione sul tema della prevenzione, ancora troppo distante dall’universo maschile. Settembre rappresenta   il mese del buoni propositi, agosto  quello perfetto per pianificarli, partendo proprio da una visita di controllo con il proprio urologo di

Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) e IBM: accordo nel segno della digital transformation

Al via la partnership tra il Distretto Aerospaziale della Campania e IBM, azienda statunitense, tra le maggiori al mondo attiva nel comparto informatico. La collaborazione è stata annunciata questa mattina, nel corso dell’iniziativa “Scambi tecnologici e sviluppo di business, un ponte a due vie tra Campania e Lombardia”, che si è svolta presso “Spazio Campania” a Milano. Un evento realizzato e promosso dal DAC che ha offerto l’opportunità di presentare, anche attraverso mockup e demo (sia in ambito aeronautico sia aerospaziale),