L’incontro, dal titolo “Il mito della prevenzione: quale stile di vita ed alimentazione?”, è in programma mercoledì 13 gennaio alle ore 17 Napoli, 11 gennaio 2016 – Quanto vale uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione per tutelate la salute? A volte la stessa vita! Esistono “diete miracolose” o semplicemente consigli essenziali basati sull’evidenza scientifica? Come si orienta la ricerca sul rapporto tra alimentazione e cancro e cosa sappiamo? Le raccomandazioni per la prevenzione valgono anche per curare il cancro?
Ai nastri di partenza la quarta edizione di “Mondo Donna”, il ciclo di incontri della Clinica Mediterranea dedicato all’universo femminile e alla salute Mercoledì, 14 ottobre, alle ore 17, parte la quarta edizione di “Mondo Donna”, il ciclo di dieci incontri, introdotti da un evento inaugurale, della Clinica Mediterranea dedicato ai grandi temi dell’universo femminile. Obiettivo dell’iniziativa, nata da un’idea di Celeste Condorelli, Amministratore Delegato della Clinica Mediterranea, è di
Il gruppo composto da Filomena D’Andrea, Virginio Tenore e Amilcare D’Andrea è stato scelto nella sezione “Album in dialetto” con l’album “Piccolo concerto del partito” 11 settembre 2015. Makardìa, il gruppo di musica folk nato nel 2011 in Irpinia, sull’asse Aquilonia – Lioni, e composto da Filomena D’Andrea, Virginio Tenore e Amilcare D’Andrea, è stato selezionato per partecipare alla 39esima edizione del Premio Tenco. La prestigiosa rassegna della canzone d’autore si svolge a Sanremo, presso il Teatro Ariston, dal 22 al 24 ottobre prossimo e quest’anno
Nel primo semestre del 2015 il Consorzio ha formato 420 figure professionali, il 14 % in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente 1 settembre 2015. AC Train, consorzio nato a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, dalla collaborazione di due società operanti rispettivamente nella formazione obbligatoria per le attività di sicurezza nel settore ferroviario e nella consulenza su tutti i sistemi di gestione aziendale certificabili, attraverso la consorziata Athena, ha formato nel corso del 2014 circa 645 figure professionali,
Il Presidente Scudieri: “Ci impegneremo affinchè si riscopra il gusto autentico delle nostre produzioni alimentari, garantendo l’italianità degli ingredienti di uno dei prodotti alimentari campani più conosciuto al mondo” Napoli, 4 agosto 2015. Eccellenze Campane, il contenitore dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare in via Brin (Napoli), firma la petizione a sostegno della candidatura dell’arte dei pizzaioli napoletani nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. L’adesione alla campagna, promossa da Alfonso Pecoraro Scanio, già ministro dell’Agricoltura e dell’Ambiente, rappresenta per Eccellenze Campane un’ulteriore conferma dell’impegno profuso, sin
Eccellenze Campane, il polo agroalimentare di via Brin (Napoli), presenta “La terra del Buono”, l’appuntamento che vedrà all’Expo di Milano la partecipazione di chef di fama internazionale, partito ieri 20 luglio e in programma fino al 22 luglio. Si tratta di una tre giorni dedicata al gusto, alla tradizione e alle specialità del made in Campania. Lo spazio scelto è quello del Padiglione Usa di cui Eccellenze Campane è partner ufficiale. La dieta mediterranea, tanto apprezzata nel mondo, sarà il fulcro